Nuova Sabatini 2025: L’Agevolazione Che Fa Crescere la Tua Impresa!

Sei una PMI e vuoi innovare la tua attività? Con la Nuova Sabatini 2025, puoi ottenere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per acquistare macchinari, attrezzature e tecnologie digitali e rendere la tua azienda più competitiva!

Cos’è la Nuova Sabatini

La Nuova Sabatini è un’agevolazione introdotta per sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese (PMI) italiane in beni strumentali nuovi, sia materiali che immateriali, destinati a migliorare la competitività e l’innovazione del sistema produttivo nazionale. La misura è stata rifinanziata dalla Legge di Bilancio 2025 con una dotazione di 1,7 miliardi di euro per il periodo 2025-2029, garantendo continuità e supporto alle imprese nel medio termine.


Finalità della misura

L’obiettivo principale della Nuova Sabatini è facilitare l’accesso al credito per le PMI che intendono investire in:

  • Macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo

  • Hardware, software e tecnologie digitali

  • Beni a basso impatto ambientale (Nuova Sabatini Green)

La misura prevede un contributo in conto impianti da parte del MIMIT, calcolato sul valore degli interessi relativi a finanziamenti bancari o leasing per l’acquisto dei beni sopra indicati.


Beneficiari

Possono accedere alla Nuova Sabatini le micro, piccole e medie imprese (PMI) che:

  • Sono regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese

  • Hanno sede operativa in Italia

  • Non si trovano in condizioni di difficoltà

  • Non sono destinatarie di sanzioni interdittive

Le imprese devono presentare un programma di investimento coerente con le finalità della misura.


Tipologie di investimenti ammissibili

Gli investimenti devono riguardare l’acquisto, anche tramite leasing, di beni strumentali nuovi di fabbrica, destinati a:

  • Creazione di un nuovo stabilimento

  • Ampliamento di uno stabilimento esistente

  • Diversificazione della produzione

  • Trasformazione radicale del processo produttivo

Sono esclusi gli investimenti in beni usati, beni di consumo e beni non direttamente collegati all’attività produttiva dell’impresa.​


Caratteristiche del finanziamento

Il finanziamento, bancario o in leasing, deve avere le seguenti caratteristiche:

  • Importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro

  • Durata massima di 5 anni

  • Interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili

Il finanziamento può essere assistito dalla garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI fino all’80% dell’ammontare .​


Contributo del MIMIT

Il contributo in conto impianti è calcolato sugli interessi di un finanziamento di durata quinquennale, con un tasso d’interesse annuo convenzionale, variabile in base alla tipologia di investimento:

  • 2,75% per investimenti ordinari

  • 3,575% per investimenti in tecnologie digitali (Industria 4.0)

  • 3,575% per investimenti green, finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei processi produttivi

  • 5,5% per investimenti realizzati nelle regioni del Mezzogiorno (Nuova Sabatini Sud)

Il contributo è erogato in un’unica soluzione per finanziamenti fino a 200.000 euro; per importi superiori, l’erogazione avviene in più quote.​


Procedura di accesso

  1. Presentazione della domanda: l’impresa presenta la domanda di agevolazione alla banca o all’intermediario finanziario aderente alla convenzione con il MIMIT.

  2. Delibera del finanziamento: la banca valuta la domanda e, in caso positivo, delibera il finanziamento.

  3. Trasmissione al MIMIT: la banca trasmette al MIMIT la richiesta di concessione del contributo.

  4. Erogazione del contributo: il MIMIT eroga il contributo secondo le modalità previste .​


Nuove modalità per la Nuova Sabatini Capitalizzazione

Dal 1° ottobre 2024, le imprese possono presentare domande per la Nuova Sabatini Capitalizzazione, che prevede un contributo maggiorato per le imprese che effettuano un aumento del capitale sociale. In particolare, il contributo è calcolato su un tasso d’interesse annuo convenzionale del:

  • 5% per micro e piccole imprese

  • 3,575% per medie imprese

Il plafond disponibile si ricarica man mano che i finanziamenti attivi vengono estinti, permettendo nuove richieste!

Perché approfittarne?

  • Riduci i costi di investimento grazie ai contributi a fondo perduto ( 10% A FONDO PERDUTO)
  • Migliora la produttività con attrezzature nuove e tecnologiche.
  • Investi nel futuro con macchinari più sostenibili ed efficienti

Non perdere questa opportunità! Contattaci subito e scopri come accedere alla Nuova Sabatini 2025 per far crescere la tua impresa!

Condivi l'articolo di Ruggeri Consulting su: