Finalità

Il bando sostiene gli investimenti per migliorare l’efficienza energetica delle imprese venete, ridurre i consumi e favorire l’autoproduzione da fonti rinnovabili. L’obiettivo è incrementare la competitività aziendale in un’ottica di transizione ecologica.

Beneficiari

  • Micro, piccole, medie e grandi imprese (esclusi i settori pesca e agricoltura primaria)

  • In forma singola

  • Con almeno un’unità operativa attiva in Veneto

Interventi ammissibili

Progetti che comportino:

  • Riduzione dei consumi energetici nei cicli produttivi

  • Efficientamento energetico degli immobili aziendali

  • Installazione di impianti da fonti rinnovabili per autoconsumo

  • Sistemi di monitoraggio e controllo intelligente dell’energia

  • Sostituzione di impianti di climatizzazione, illuminazione, isolamento, ecc.

Agevolazione

Contributo a fondo perduto calcolato come percentuale delle spese ammissibili:

  • Fino al 50% per le PMI

  • Fino al 40% per le grandi imprese

Importi:

  • Spesa minima ammissibile: € 25.000

  • Spesa massima ammissibile: € 500.000

  • Contributo massimo concedibile: € 250.000

Spese ammissibili

  • Impianti e attrezzature ad alta efficienza energetica

  • Opere edili e impiantistiche funzionali al risparmio energetico

  • Sistemi digitali per la gestione energetica

  • Impianti fotovoltaici, solare termico, pompe di calore

  • Spese tecniche, progettazione, APE, diagnosi energetica (fino al 10%)

Criteri ambientali e vincoli

  • Obbligo di rispetto del principio DNSH (Do No Significant Harm)

  • Adozione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) ove richiesti

  • Mantenimento dell’unità operativa e dei beni per almeno 5 anni

  • Progetti della durata massima di 12 mesi

Dotazione finanziaria

€ 25.000.000 complessivi

Modalità di selezione

Procedura a graduatoria. I progetti saranno valutati in base a:

  • Impatto energetico e ambientale

  • Qualità progettuale

  • Solidità economico-finanziaria

Assistenza alla candidatura

Ruggeri Consulting ti supporta in tutte le fasi:

  • Analisi di fattibilità e verifica requisiti

  • Redazione del progetto e raccolta documentazione

  • Gestione della domanda e rendicontazione

Contattaci per una consulenza gratuita!

Condivi l'articolo di Ruggeri Consulting su: