Contributo a fondo perduto – Bando Accesso al Credito 2025
Gentile Imprenditore,
la Camera di Commercio di Brescia ha attivato il Bando AGEF 2511 – Accesso al Credito 2025, mettendo a disposizione 1,7 milioni di euro per aiutare le micro e piccole imprese a recuperare parte degli interessi pagati sui finanziamenti stipulati nel 2025.
Cosa prevede il bando
Il contributo è a fondo perduto e viene riconosciuto sotto forma di abbattimento del tasso di interesse applicato dalla banca o dal Confidi.
In questo modo, le imprese possono alleggerire il costo del credito, sia che si tratti di un finanziamento:
-
per acquisto di beni strumentali,
-
oppure per carenza di liquidità.
Entità del contributo
-
Contributo massimo riconosciuto: fino a 7.000 € per impresa
-
Contributo aggiuntivo Confidi: fino a 1.000 € per i costi di garanzia
-
Importo finanziamento agevolabile: da 10.000 a 100.000 €
-
Durata: da 12 a 72 mesi (con massimo 24 mesi di preammortamento)
👉 In sostanza, si tratta di un aiuto concreto che consente alle imprese di recuperare parte degli interessi già corrisposti, trasformandoli in un beneficio economico diretto.
Chi può partecipare
-
Micro e piccole imprese con sede o unità locale nella provincia di Brescia
-
In regola con DURC, diritto camerale e normativa sugli aiuti di Stato
-
Non già beneficiarie dei precedenti bandi “Fai Credito 2023” e “AGEF 2412”
Quando e come presentare domanda
-
Apertura sportello telematico: dal 23 al 26 febbraio 2026 (ore 9-16)
-
Invio esclusivamente online tramite la piattaforma Restart di Infocamere
-
Le domande sono accolte in ordine cronologico fino ad esaurimento fondi
Premialità extra
-
Rating di legalità: da 150 a 500 €
-
Certificazione parità di genere: 250 €
💡 Perché approfittarne?
Il bando offre un contributo a fondo perduto che va a ridurre concretamente il peso degli interessi bancari, trasformando un costo finanziario in un recupero economico per l’impresa.