Finalità
Sostenere l’avvio, l’insediamento e lo sviluppo di nuove imprese venete, favorendo l’autoimprenditorialità, la diversificazione e il ricambio generazionale. Gli investimenti devono avere contenuti in ambito innovazione, digitalizzazione, transizione verde e sviluppo sostenibile.
Beneficiari
-
PMI (micro, piccole e medie imprese) e lavoratori autonomi con sede operativa in Veneto
-
Imprese attive da non più di 3 anni
-
Due linee di intervento:
-
Linea A: accesso diretto per imprese già attive
-
Linea B: accesso riservato a imprese che hanno seguito percorsi formativi presso Soggetti qualificati
-
Settori ammessi
Codici ATECO nei seguenti ambiti:
Manifatturiero, costruzioni, commercio (escluse alcune categorie), servizi alla persona, ICT, trasporti, turismo, sanità (escluso 86.1), cultura, sport.
❌ Sono escluse le imprese agricole e i settori vietati dai regolamenti UE.
Agevolazione
Combinazione di:
-
Finanziamento agevolato a tasso zero (fino al 100% dell’investimento)
-
Sovvenzione a fondo perduto fino al 40%, così strutturata:
-
10% (medie imprese) o 15% (piccole)
-
Fino al 25% aggiuntivo al raggiungimento di specifici obiettivi (es. nuove assunzioni, certificazioni ambientali, imprese giovanili/femminili)
-
Spese ammissibili (100% finanziabili, salvo limiti di percentuale)
-
Attrezzature, impianti, hardware, arredi
-
Software, siti web, e-commerce
-
Registrazione brevetti, marchi, certificazioni ambientali
-
Opere murarie e impianti (fino al 20%)
-
Spese di marketing e comunicazione (fino al 10%)
Tempistiche
-
Le spese devono essere sostenute solo dopo la presentazione della domanda
-
Gli investimenti devono concludersi entro i termini previsti dal bando
Dotazione finanziaria
-
Totale: € 14.000.000
-
Linea A: € 7.000.000
-
Linea B: € 7.000.000
-
Altri vincoli
-
Gli investimenti devono essere realizzati in Veneto
-
Obbligo di mantenere l’attività per almeno 3 anni
-
Devono essere rispettati i principi DNSH (“Do No Significant Harm”) e sostenibilità ambientale
Modalità di presentazione
Procedura a sportello: le domande sono valutate in ordine cronologico fino a esaurimento fondi.
La domanda va presentata sulla piattaforma gestita da Veneto Innovazione S.p.A.
Hai bisogno di assistenza per partecipare al bando?
Noi di Ruggeri Consulting ti supportiamo nella:
-
Verifica dei requisiti
-
Progettazione dell’investimento
-
Redazione e presentazione della domanda
-
Rendicontazione finale e assistenza nei controlli
📩 Contattaci oggi per una consulenza gratuita!